Il controprogetto è l’alleato giusto per rivitalizzare il centro città

Distribuendo gli 800 posti in una serie di punti strategici del centro città, compresi quelli per la sosta breve, il controprogetto offre un parcheggio il più vicino possibile ai vari negozi, ristoranti e servizi. In combinazione con la segnaletica dinamica degli spazi disponibili, come recentemente votato dal Consiglio locale, ogni automobilista troverà un parcheggio più rapidamente e ogni spazio sarà utilizzato meglio. Meno posti, più offerta! Infine, rimangono altre possibilità di ottimizzazione, come l’utilizzo dei parcheggi dei centri commerciali della zona al di fuori degli orari di apertura, oppure l’offerta di parcheggi extraurbani (in particolare il PST) abbinati a trasporti pubblici gratuiti o a basso costo per raggiungere il centro.

La riorganizzazione dei parcheggi prevista dal controprogetto valorizzerà anche l’ambiente unico del nostro magnifico centro storico, in particolare la Rue de la Plaine, che merita di più. Come dimostra l’indagine COMO del 2021 su 6 città di medie dimensioni della Svizzera francese, tra cui la nostra, la qualità dell’atmosfera è chiaramente il fattore più importante per l’attrattiva dei centri urbani sui clienti. A Yverdon-les-Bains, il 75% dei clienti del centro vive o lavora in città. Questo dimostra che c’è ampio spazio per passare dall’auto ad altri modi di trasporto. Questo renderà il parcheggio del centro più accessibile alle persone meno mobili o che provengono da villaggi con scarsi collegamenti con i mezzi pubblici.

Torna in alto